
Quale serratura scegliere per la porta blindata?
Una delle scelte più difficili che riguarda la sicurezza della propria casa è la scelta della giusta serratura della porta blindata, quale scegliere? Qual è la più sicura? In questo articolo cercheremo di capire le differenze fra le diverse serrature in commercio. Qui verranno elencate alcune tipologie di serrature, per un’ottima scelta è importante farsi consigliare al meglio dal proprio fabbro di fiducia.
Cilindro europeo
Il cilindro europeo è la serratura più comunemente utilizzata che sostituisce la serratura a doppia mappa usata negli anni passati, ha una chiave con una complessa mappatura dotata di uno speciale codice. I modelli di cilindri europei sono diversi è sempre meglio montare l’ultimo modello che avrà un valore di sicurezza maggiore.
Sistema antishock e defender
Un’evoluzione della serratura a cilindro è il modello antistrappo o antishock. Questo sistema impedisce al ladro di strappare la serratura perché è costituito da una lastra di metallo posta sulla serratura. Un ulteriore elemento che aumenta la sicurezza della serratura è il defender una placca di metallo che blocca la serratura e può essere rimossa solo con un particolare magnete.
Remote lockey e serratura elettronica
Un ulteriore sistema di sicurezza da aggiungere alla serratura con cilindro europeo è il remote lockey, un lucchetto che si adatta a qualsiasi tipo di porta con apertura telecomandata. Il codice del lucchetto è unico e impossibile da duplicare. Infine le serrature elettroniche sono il massimo della sicurezza che aprono la porta con una tessera e non una chiave, può essere collegata ad un allarme se avviene un accesso in un orario fuori da quelle stabilite.